Mutuo Riconoscimento ( accordi EA MLA )
Accordo multilaterale (Accordo EA MLA) ossia accordo tra organismi di accreditamento per quanto riguarda il mutuo riconoscimento degli accreditamenti.
L'accordo multilaterale è un accordo firmato tra organismi di accreditamento in cui i firmatari riconoscono e accettano l'equivalenza dei sistemi di accreditamento gestiti da altri membri firmatari, e anche l'affidabilità dei risultati della valutazione di conformità effettuata da organismi accreditati da membri firmatari.
I membri firmatari fanno parte della European co-operation for Accreditation (EA), dell'International Accreditation Forum (IAF) e dell'International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC)..
Lo scopo di queste organizzazioni è il riconoscimento a livello europeo ed internazionale degli accreditamenti e, di conseguenza, dei rapporti di valutazione e dei certificati di conformità degli organismi accreditati. I requisiti per il raggiungimento di questo risultato sono un'intesa comune così come l'armonizzazione estesa dell'interpretazione di tutte le norme rilevanti.
I punti principali degli MLA:
Ogni firmatario riconosce gli organismi accreditati dagli altri firmatari come se li avesse accreditati lui stesso.
Ogni firmatario si impegna attivamente affinché l'industria e le autorità del proprio paese riconoscano tutti gli organismi accreditati dagli altri firmatari.
Ogni firmatario si sottopone ogni 4 anni alla ri-valutazione da parte degli altri firmatari
Tutti i risultati della valutazione della conformità (ad esempio rapporti e certificati) forniti dagli organismi di valutazione della conformità accreditati (enti di certificazione) da un firmatario della MLA di EA sono considerati ai sensi della MLA di EA a condizione che i risultati della valutazione di conformità emessi dal CAB contengano un riferimento all'accreditamento pertinente.
Il regolamento (CE) n. 765/2008 impone agli Stati membri dell'UE l'obbligo di accettare i risultati emessi dagli organismi di valutazione della conformità accreditati da uno qualsiasi dei firmatari della MLA di EA ed IAF. Ciò elimina chiaramente la necessità che un prodotto/sistema di gestione venga nuovamente testato o ricertificato quando viene commercializzato o presentato su diversi mercati dell'UE, a condizione che il certificato sia coperto da un accreditamento valido.
QS QUALITY SERVICES LTD è un organismo accreditato secondo la norme ISO 17021 dall'ente di Accreditamento ESYD e secondo la norma ISO 17020 dall'ente di accreditamento NAB
ESYD e NAB sono due organismi di accreditamento riconosciuti e membri firmatari di IAF e EA
Di conseguenza i certificati/rapporti accreditati (con logo ESYD o con LOGO NAB) emessi da QS QUALITY SERVICES LTD sono riconosciuti e validi a livello dell'Unione Europea ed extra Europea tramite gli accordi di Mutuo Riconoscimento MLA
puoi controllare sui siti web IAF ed EA:
https://european-accreditation.org/ea-members/directory-of-ea-members-and-mla-signatories/
https://www.iaf.nu/articles/IAF_MEM_Greece/74