WEBINAR CORSO AUDITOR ISO 27001 QS 24h (n. 08/2020) - OTTOBRE - COMPLETO
TITOLO CORSO: LA NORMA ISO 27001 CORSO AUDITOR/LEAD AUDITOR PER SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELL’INFORMAZIONE (n. 082020)
OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire informazioni necessarie e le migliori tecniche per condurre audit per i sistemi di sicurezza delle informazioni secondo la norma ISO/IEC 27001:2013 (o UNI ISO/IEC 27001:2017). Preparare alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte sui Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI) secondo la norma internazionale che è sta diventando sempre più richiesta dalle aziende come strumento di gestione e sicurezza dei dati anche in relazione al periodo storico e lo sviluppo tecnologico.
Il corso ha l’obiettivo di comprendere al meglio i requisiti e principi della ISO 27001 e la loro applicazione pratica, acquisire un know-how delle realtà aziendali sulle metodologie di indagine durante l’audit.
Introdurre la norma ISO/IEC 27001 che specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni nel contesto di un’organizzazione.
Un sistema ISO 27001 è garanzia ed impegno per la protezione delle informazioni, che fornisce un messaggio chiaro al mercato, ai fornitori e ai clienti o anche in caso di partecipazione a bandi.
COSTO: 950 euro
DURATA: 24 ore (suddiviso in 3 moduli)
DATE DI SVOLGIMENTO:
07 ottobre 2020 09:30 – 17:30
08 ottobre 2020 09:30 – 17:30
09 ottobre 2020 09:30 – 17:30
MODALITA' DEL CORSO: Webinar
DESTINATARI:
Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia il proprio personale interno che gli speciali per la valutazione dei fornitori. Il corso si rivolge anche ai Dirigenti, Consulenti, Responsabili Sistemi di gestione, auditor, auditor di prima e seconda parte, ovvero a tutti i soggetti aziendali che sono interessati agli aspetti della privacy e/o sicurezza dei dati che devono interagire con esse, le cui mansioni lavorative implicano la gestione del rischio, potenziale o effettivo della sicurezza dei dati.
PROGRAMMA
· Introduzione agli standard ISO/IEC 27000 – ISO 27006 – ISO 17021-1:2015.
La struttura della norma ISO/IEC 27001 e i principali requisiti.
I Contenuti della norma, la sicurezza la disponibilità e l’integrità delle Informazioni.
La Dichiarazione di Applicabilità (DdA/SoA)
Esempi su alcuni controlli operativi (policy)
Normativa applicabile e cenni sul Regolamento UE 2016/679 (Privacy) e punti di contatto con ISO 27701:2019
Esempi pratici – casi studio
TTEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO: domande a risposta multipla
A SUPERAMENTO DEL TEST FINALE VERRA’ RILASCIATO UN ATTESTATO SPECIFICO DI FREQUENZA E PROFITTO.
MODULO D'ISCRIZIONE:
Il seguente modulo permette l'iscrizione di un singolo individuo; coloro che desiderassero iscrivere più persone appartenenti alla stessa azienda sono pregati di contattarci al seguente indirizzo training@qualityservices.com.mt per maggiori informazioni e scontistiche